Building Humanity

Happy and healthy through your body

Metodo Grinberg®: l’arte di toccare la vita delle persone!


Impara a riconoscere e fermare le abitudini che ti generano malessere,
risveglia i tuoi talenti naturali e scegli in accordo con la tua volontà.

I benefici del Metodo Grinberg®
– Liberarti di un dolore fisico cronico (mal di testa, dolore a spalle e collo, dolori alla pancia o alla schiena….).
– Guadagnare una mente critica, lucida, flessibile, adattabile, silenziosa e saggia interrompendo quel circuito di pensieri ripetitivi inutili, spesso giudicanti contro te stesso e gli altri.
– Riconoscere quali atteggiamenti automatici contribuiscono a creare le situazioni ripetitive e limitanti della tua vita: puoi imparare a fermare questi comportamenti automatici soprattutto se in quelle circostanze ti senti sconfitto e senza speranze, se non ti accorgi neppure che sono loro la causa della difficoltà a crescere ed espanderti nei contesti e negli ambiti in cui lo desideri.
(Clicca qui per continuare a leggere…)

– Scoprire qualità e talenti che ti appartengono fin dalla nascita e che nel corso della tua vita puoi svelare e sviluppare per incarnare appieno la tua missione di vita.

– Assecondare le tue emozioni invece di catalogarle come giuste o sbagliate: puoi imparare ad esempio a non aver paura della tua paura (e di quella degli altri), a dare attenzione a rabbia, vergogna, senso di colpa, tristezza, impotenza, gelosia, eccitazione, e a tutte le altre emozioni, invece di diventare timidi, imbarazzati, evasivi, nervosi, irritabili, agitati, sotto pressione, fino a sentirsi paralizzati da attacchi di ansia e di panico (per citare alcuni esempi).

– Essere sostenuti nell’attraversare il dolore di una perdita affettiva importante (separazioni e lutti) e guadagnare un cuore pronto ad amare ancora di più.

– Trovare il coraggio di fare cambiamenti in ambito lavorativo, relazionale e/o sociale in accordo con le tue volontà e necessità.
– Riscattarti da traumi e abusi del passato che continuano a incidere negativamente nel tuo presente.
– Rispettarti e sentirti nel corpo come in un motore che può costantemente creare energia invece che percepirti come un fondo che va in esaurimento.
– Diventare in generale responsabile del tuo stato di benessere e felicità, invece di considerarti vittima di situazioni sfortunate, persone cattive o di un mondo ingiusto.

raggiungere il benessere nella vita con il metodo grinberg
Le origini, il metodo e gli obiettivi
Il Metodo Grinberg® si sviluppa attraverso il genio e l’esperienza di Avi Grinberg, un uomo indubbiamente nato con l’abilità di creare un contatto e un impatto prorompente nella vita delle persone. 
Israeliano d’origine, è cresciuto conoscendo ben presto il significato umano della sofferenza, del dolore e del terrore, diventando paramedico di guerra in costante confronto con i soldati arruolati a combattere.
Fin da giovane scoprì anche le sue doti di guaritore di successo, ma negli anni, vedendo che le persone diventavano sempre più dipendenti dalle sue capacità, smise di “guarire” e iniziò ad insegnare.
Attraverso vari tipi di tocco sul corpo e richiedendo un livello di attenzione sempre maggiore, Avi scoprì di poter guidare i suoi assistiti in un percorso personale che permetteva loro di riconoscere con quali abitudini o schemi comportamentali automatici attivavano sintomi fisici e/o situazioni limitanti e di disagio nella loro vita
(Clicca qui per continuare a leggere…)

L’obiettivo delle sedute si trasformò quindi nel rendere le persone consapevoli di cosa creavano nel corpo e nella mente in situazioni specifiche in modo del tutto automatico, per poi fermare questi atteggiamenti anche nella vita reale. 

Questo ridava alle persone la libertà e la sicurezza di rispondere in modo adeguato e spontaneo alle diverse circostanze di vita senza sforzo, indugi e ripensamenti… interrompendo così anche il processo di sviluppo di sintomi fisici, conseguenza di stati prolungati di tensione, stress, ansia, incertezza, paura, dolore, insoddisfazione, rabbia, sensi di colpa e altro ancora.

Le persone imparavano ad essere responsabili di sé stessi e ad avere risultati sempre maggiori a lungo termine.

Verso la fine degli anni ’80, Avi ha iniziato a diffondere i suoi insegnamenti in Israele fino a creare, con Ruth Elkana e Lilu Grinberg (cofounders del Metodo Grinberg®), una scuola internazionale che negli anni ha formato numerosi professionisti in Svizzera, Germania, Austria, Italia, Spagna, Olanda e anche negli Stati Uniti.

I professionisti del Metodo Grinberg® hanno creato un’associazione internazionale con valori e principi condivisi per certificare e monitorare l’alta qualità del lavoro e dei servizi proposti al pubblico.

liberare le potenzialità grazie al metodo grinberg
Il percorso personalizzato del Metodo Grinberg® più nel dettaglio
Il percorso individuale inizia in prima seduta con l’analisi dei piedi del cliente perché i piedi sono una mappa fedele per mettere in evidenza aspetti sia fisici che comportamentali della persona, talvolta anche molto differenti dall’immagine e dall’esperienza che la persona ha di sé. 
Attraverso un dialogo che include l’ascolto verbale e non verbale della persona, unitamente a ciò che mostrano i piedi, si concorda un obiettivo che la persona vuole realizzare ma che solitamente nonostante svariati sforzi e tentativi non è ancora riuscito a raggiungere. 
Io come professionista del metodo Grinberg® ho innanzitutto il compito di svelarti quali sono quegli atteggiamenti che inconsapevolmente ti ostacolano e ti impediscono di ottenere il risultato sperato.
Il segreto e il principio cardine di questo percorso è infatti di imparare a fermare qualcosa che riconosci essere il limite per il raggiungimento dei tuoi obiettivi e che tu stesso perpetui in modo automatico. 
Qualcosa che ha a che fare con il tuo comportamento e per cui ne sei responsabile. 
Qualcosa che non basta comprendere solo razionalmente, perché questo limite è presente in parallelo nel tuo stesso corpo e anche nel corpo va fermato.
(Clicca qui per continuare a leggere…)

A volte questo limite è la paura di soffrire, a volte l’idea di non farcela, a volte il senso di colpa, a volte conclusioni e dolori di vita che appartengono al passato, l’umiliante giudizio degli altri e tantissime altre possibilità.

Tutto questo nel corpo si manifesta ad esempio sotto forma di sforzi, contrazioni, tensioni, posture, riduzione della capacità respiratoria…e se ripetuto crea un atteggiamento incallito nel tempo che è difficile da rompere da soli e che condiziona la risposta primaria che abbiamo di fronte a certe situazioni di vita, che solitamente sono le stesse che vorremmo cambiare perché sono quelle che ci fanno più soffrire.

Dopo l’analisi dei piedi, seduta dopo seduta il lavoro continua con il cliente sdraiato sul lettino da lavoro (o seduto, o in piedi…) applicando tipi di tocco ed istruzioni verbali adeguati a riconoscere e fermare quegli schemi automatici che sono il limite oltre cui andare per poter scoprire nuove opzioni di adattamento alla realtà che ci circonda.

Passo dopo passo impariamo quindi a sentire e controllare l’effetto che quello schema automatico ha anche nel tuo corpo per poter decidere di non attuarlo quando non è necessario. Ci alleniamo in seduta per poi farlo con facilità anche nella vita.

Solitamente è uno schema a cui sei debitore perché nel passato ti ha fatto sentire al sicuro, ma nel lungo termine ogni scelta ripetitiva e automatica senza attenzione non è mai una buona e sana scelta.

Il corpo ne soffre e si sente sempre un senso di grande sollievo e gratitudine quando si ha la percezione che questo schema viene rotto anche fisicamente. 

Quello che si trova in questi momenti è un senso di maggiore libertà, leggerezza, movimento, respiro, ampiezza, presenza, radicamento ed espansione.

A volte si sente tutto insieme, a volte solo in parte, ogni seduta può avere effetti differenti, ma il fatto di recuperare una sensazione fisica così profonda e toccante permette di replicare anche nelle azioni del quotidiano la capacità di muoversi in modo nuovo senza avere un programma predefinito.

Si riscopre la spontaneità, la fiducia, l’attenzione a ciò che ci circonda e l’accettazione di ciò che non possiamo cambiare, la sintonia con le persone, la quiete e una sensazione di maggiore coraggio anche di fronte a sfide più ardue.

Questi e tanti altri sono i doni che risiedono in un corpo sopito e che vogliono fortemente essere riscoperti per vivere anche con più facilità e serenità nonostante gli imprevisti, i momenti di dolore e le sfide che non smetteremo mai di incontrare sul nostro cammino.

Ogni percorso nasce con un obiettivo diverso in base alla richiesta della persona e si svolge in modo adeguato allo stato di attenzione che la persona riesce ad avere per il proprio corpo. 

E’ un allenamento che può essere sostenuto anche da un training da fare a casa per facilitare e velocizzare il processo di apprendimento tra una seduta ed un’altra.

Gli incontri hanno una cadenza settimanale (a meno che non ci siano richieste ed esigenze specifiche), e si concludono con il raggiungimento dell’obiettivo prescelto dalla persona.